Mash up,
Bastard pop,
Cutups,
Remix non autorizzati: tutto questo e molto di più. Un'opera che potremo definire enciclopedica per la quantità di samples presenti. 164 per l'esattezza. Una capacità sorprendente nel rendere omogeneo il diverso, armonico l'opposto.
Un talento straordinario nella capacità di unire, mescolare, fare il gioco delle tre carte e ogni volta stupirci.
Hip Hop,
Rock,
Electro,
Metal,
Funk,
R'n'B,
Pop e chi più ne ha più ne metta.
Voci nere, schitarrate distorte, sinth elettrici, 808 a profusione, pianoforti sognanti e scariche di adrenalina. Un'opera mondo decisamente sopra le righe, pacchiana e kitsch, per bulli di periferia e archeologi del montaggio sonoro. Stato dell'arte della cultura sampladelica moderna, unione e collisione di mondi, Occidente e Oriente, negritudine e birra irlandese.

Muhammad Ali che schiaffeggia Kate Moss, Vikram Chandra che balla la breakdance, William S. Burroughs con i super poteri. Disomogeneo, frammentato, paradossale e ironico, grasse risate e pensieri profondi.
Compressione dello spazio-tempo, gli anni 80, gli anni 60, il 2007 e il "
qui e ora", frullati e sparati direttamente sulle nostre sinapsi.
Entropia come energia di creazione, la teoria della complessità spiegata dal dott.
Grandmaster Flash. Girl Talk (aka Gregg Gillis); Night Ripper uscito per
Illegal artAlcuni esempi nel Player di Soundingnew.
Etichette: Bastard pop, funk, Girl Talk, hip hop, Mash up, Night Ripper, remix
postato da Media Flue #
20:08